IT | EN

Flights, trains and hotels: SMEs travel in 2024

05 febbraio 2024

Flights, trains and hotels: SMEs travel in 2024

Paolo Bertola – Commercial Director ACI blueteam – relatore al panel “Flights, trains and hotels: SMEs travel in 2024”  in occasione di BIT Milano.

Luisago CO, 05 febbraio 2024 – Paolo Bertola, direttore commerciale e service delivery, ACI blueteam, parte prima da un bilancio sul 2023 che ha visto una crescita “non solo nei volumi (revenue) di servizi emessi, ma anche nella quantità di servizi erogati, che è a doppia cifra sulle revenue e intorno al 10% sulle quantità”. Un risultato, come spiega il manager, che è “trainato da un mondo fashion che ha avuto un grande rimbalzo nel 2023, ma che nell’ultimo quarter dell’anno ha avuto i primi segnali di rallentamento”. A concorrere positivamente anche il fronte del personale, “la filiera si è rimpolpata e la domanda ha fatto sì che si potesse ripartire con la formazione”.

Bertola ritiene che per il 2024 sia difficile fare una previsione perché ci sono “molti elementi che convergono, tra fattori esogeni, politici, sanitari, non controllabili ed endogeni. La filiera ha raggiunto dei prezzi che hanno indotto le aziende a mettersi in una posizione difensiva, per arginare una esplosione dei budget, che già nel 2023 non controllavano più”. Come gruppo rispetto al 2019, è prevista “una crescita intorno al 3%”, dichiara il manager.

In un contesto di mercato così instabile su quali ambiti si può lavorare quindi per migliorare le performance di vendita delle adv? A rispondere è Paolo Bertola, direttore commerciale e service delivery, ACI blueteam. La visione portata avanti dalla azienda è di “lavorare sempre e solo sulla qualità che deve sopperire alle mancanze di qualità degli ultimi due anni nella filiera, quali la mancanza di risorse umane in diversi ambiti e deve portare al cliente dei servizi con prerogative puntuali”. Una qualità che – secondo quanto osserva il manager – “è cambiata”.

Le nostre partnership esclusive