IT | EN

ACI blueteam punta sulla qualità e sul brand Exclusive, dedicato ai clienti Vip

06 marzo 2024

ACI blueteam punta sulla qualità e sul brand Exclusive, dedicato ai clienti Vip

Gli ottimi risultati della Tmc nel 2023 sono infatti legati all’attenzione e alla cura verso il cliente.

Luisago CO, 06 marzo 2024 – Quando è stata fondata, nel 1998, la Tmc del Gruppo ACI contava 15 collaboratori.  “Nel corso degli anni siamo cresciuti molto – ci dice Alfredo Pezzani -. Oggi ACI blueteam è un’azienda strutturata, con 10 direttori a capo di altrettanti team di lavoro”.

E riguardo ai risultati registrati lo scorso anno, Pezzani sottolinea: “Nel 2023 abbiamo registrato una crescita a due cifre, anche se le nostre strategie, più che all’incremento dei volumi, erano tese a confermare la nostra tradizionale cura nei confronti del cliente. ACI blueteam punta sulla qualità. E l’importanza che attribuisce a questo aspetto è testimoniata dai nostri investimenti sul personale. Lo scorso anno sono state inserite nell’organico ben 43 nuove risorse, per un totale di 280 addetti”.

“Siamo conosciuti perché contiamo tra i nostri clienti numerose aziende nel settore del fashion, ma per noi il servizio di qualità non ha a che vedere necessariamente con il lusso – prosegue Pezzani -. Al contrario, consiste nella capacità di cogliere le sfide attuali del mercato, trasformandole in opportunità e proponendo al cliente soluzioni che coniughino la soddisfazione dei viaggiatori con il saving. Un obiettivo che riusciamo a raggiungere grazie alla formazione continua a cui sottoponiamo i nostri addetti.  Basti pensare al successo riscosso dalla nostra Business Travel Academy, rivolta ai giovani”.

Non è un caso, ci racconta Alfredo Pezzani, che ACI blueteam abbia creato una divisione di tre persone dedicata esclusivamente alla risoluzione dei problemi dei clienti in caso di smarrimento di bagagli e altri eventi critici.

ACI blueteam punta sulla qualità investendo nella formazione degli addetti, ma non solo: “Il nostro investimento è anche in termini di tempo – afferma Alfredo Pezzani -. Le pratiche dei nostri clienti rimangono sulle nostre scrivanie finché il passeggero non è partito e, in alcuni casi, finché non è rientrato alla base”.

“Proponiamo al cliente le migliori tariffe (anche quelle di Ndc) e sfruttiamo tutte le opportunità di risparmio derivanti dalle tariffe dinamiche attraverso il monitoraggio continuo delle variazioni tariffarie – prosegue Pezzani -. Un’attività svolta non soltanto  dai nostri sistemi tecnologici, ma anche dai nostri addetti. È l’unione di tecnologia e professionalità del nostro personale a garantire il binomio qualità-risparmio”.

Tra i progetti di ACI blueteam per il 2024 figurano importanti investimenti su tutte le piattaforme tecnologiche. E’ prevista, in particolare, l’implementazione di funzionalità dedicate alla ricerca delle migliori tariffe per voli, treni, hotel e servizi leisure. “Siamo in fase di test con alcune soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che saranno inserite nel nostro self booking tool di proprietà, BT Tool, e forniranno alle aziende un supporto di primo livello. Stiamo inserendo questi moduli anche in Power BI di Microsoft, soluzione con la quale consentiamo ai nostri clienti di accedere a dati sulla spesa puntuali e in tempo reale”.

Interviene Piergiorgio Reggio, che ci illustra il nuovo brand Exclusive di ACI blueteam. “Come ha raccontato Alfredo Pezzani, nel corso degli anni ci siamo distinti per la qualità del servizio offerto alle aziende. Un’attitudine che ha portato anche alla creazione di un team dedicato ai clienti high spender e Vip. Una gamma di servizi di lusso che oggi sono identificati da un nuovo brand: Exclusive, con una linea di comunicazione dedicata”.

L’offerta dei servizi Exclusive è resa possibile anche dalla collaborazione con 19 preferred partner nell’ambito dell’hôtellerie di lusso. Accordi a cui se ne aggiungono altri con partner strategici che hanno permesso alla Tmc di affermarsi in questo segmento di mercato. “Tra gli altri, il network internazionale Virtuoso Travel, che oltre ai servizi alberghieri offre anche jet privati, ville, yacht”.

“Ad esempio, la collaborazione con i nostri preferred partner ci consente di offrire ai nostri clienti Vip formule di pernottamento 3 x 2 o 4 x 3 su alcune tipologie di camere. Anche nel lusso il pricing è fondamentale” dice Piergiorgio Reggio.

Lo scorso anno ACI blueteam ha inaugurato la prima lounge Exclusive presso la stazione Termini, a Roma. “Di recente una seconda lounge è stata inaugurata a Milano, a due passi dalla centralissima Piazza Duomo. Una sala che funge da  punto di appoggio per la clientela Vip di passaggio nel capoluogo lombardo”.

Concludiamo la nostra intervista con un annuncio. “Anche nel 2024 ACI blueteam proporrà il GP Travel Club in occasione del Gran Premio di Monza” rivela Alfredo Pezzani. Giunto alla sua terza edizione, il GP Travel Club è l’evento di punta che la Tmc dedica ai suoi top client.

Le nostre partnership esclusive